Vivere Rovigo

I dati per crescere

Visualizzare Rovigo

Questo progetto si concentra sulla visualizzazione di statistiche pubbliche sulla città di Rovigo. In particolare, il suo focus è la qualità della vita nei quartieri della città.

Esso vuole fornire uno strumento che permettesse di verificare l'esistenza di aree privilegiate, dove pochi possono godere delle migliori condizioni. Ad esempio, esso permette di controllare se i quartieri che ospitano il maggior numero di famiglie numerose abbiano a disposizione aree vegetate a sufficienza, e se i quartieri con una maggiore percentuale di non italian* siano abitabili in termini di spazio e di verde.

L'idea fondamentale del progetto è di essere uno strumento utile per apportare cambiamenti che migliorino la vita di tutte le aree della città.

Visualizzazione elaborata nell’ambito del contest “URBAN DATAVIZ CONTEST - ROVIGO promosso da AIAP e Urban Digital Center - InnovationLab Rovigo in collaborazione con Università Iuav di Venezia, basata sui dati aperti dei Comuni di Rovigo, Adria e Villadose. fonte

infoarrow_downward

Rovigo a colpo d'occhio

Famiglie per n° di componenti

numero di componenti per famiglianumero di famiglie12345601,0002,0003,0004,0005,0006,0007,0008,0009,00010,0009489696943052525569226

Demografia

fasce d'etànumero di persone01,0002,0003,0004,0005,0006,0007,0008,0009,000304335873925446268718169694151613023567660552383512419346113307724300-910-1920-2930-3940-4950-5960-6970-7980-8990-99100-109

non italian*

italian*

Densità popolazione (abitanti/km^2)

Commenda EstFenil Del_turcoBusoBorseaBoara PolesineSarzanoSan Pio_xCentro StoricoMardimagoRoverdicrèGranzetteSan BortoloGrignano PolesineSantapollinareCommenda OvestConcadirameTassinia1203.8126.6178.4249.9245.4194.71642.45663.8177.7167.9388.21514.6322171.14064.187.71152.1

Percentuale di verde

50.6%

Superficie calpestabile coperta da vegetazione: 12.0 km^2 (0.0 km^2 per abitante del quartiere)

Superficie calpestabile: 23.7 km^2 (0.0 km^2 per abitante del quartiere)

Clicca su due o più quartieri per confrontarli